top of page

Simone Cristicchi ci porta "Dalle tenebre alla luce" con il suo brano in gara a Sanremo 2025 "Quando sarai piccola"

Immagine del redattore: Iris ChindamoIris Chindamo

Simone Cristicchi, artista poliedrico, cantautore, attore, disegnatore e scrittore classe ‘77, torna al Festival di Sanremo 2025 dopo aver partecipato cinque volte come concorrente, di cui una vincendo, e altre tre volte in qualità di ospite.


Per la 57° edizione del Festival, Cristicchi porterà “Quando sarai piccola”, uno dei dodici brani presenti all'interno del suo nuovo album “Dalle tenebre alla luce” in uscita il 14 febbraio per Dueffel Music e distribuito da ADA Music Italy.


Copertina album Cristicchi

Il commovente brano è ispirato alla disabilità di sua madre Luciana e alle difficoltà quotidiane che lui e i suoi fratelli si sono trovati ad affrontare. Ci parla dell'esperienza della malattia della madre raccontando di come sia tornata ad essere "bambina" per via della malattia, portandone alla luce tutte le fragilità, emozioni e la delicatezza di quel momento.


"Questa canzone è vita vera, è vita vissuta ogni giorno ed è per questo che probabilmente io mi sentirò nudo sopra quel palco, perché racconto di qualcosa che è successo e succede quotidianamente"

e inoltre:


"Questo brano era fermo nel cassetto da cinque anni e aspettava solo il momento giusto per essere cantato ed eseguito di fronte a milioni di persone"

Il pezzo è stato apprezzato fin da subito dalla stampa, vincendo infatti il Premio Lunezia per Sanremo 2025 grazie al suo valore emozionale. Dario Salvatori, membro della Commissione del Premio Lunezia ha così spiegato le motivazioni che lo hanno portato alla scelta condivisa: 


«Una mamma che torna bambina. La vita ribalta i ruoli e le grandi trasformazioni sono terapeutiche e vivificanti. Tema universale, Simone Cristicchi è impegnato a proporre riflessioni che penetrano ed emozionano».

Cristicchi non è nuovo a riconoscimenti di valore per le sue opere, infatti, con il suo singolo di esordio “Vorrei cantare come Biagio” nel 2005 si aggiudicò numerosi premi da parte della critica musicale, guadagnandosi così uno spazio speciale nel mondo discografico italiano.

Questo lo portò successivamente a debuttare al Festival di Sanremo nel 2006 nella categoria Giovani, dove vinse la Targa Tenco e il premio come Miglior Opera Prima con il brano “Che bella gente”. La sua vera e propria consacrazione avvenne però nel 2007 quando si presentò al Festival con “Ti regalerò una rosa”, canzone commovente - derivante dal suo spettacolo teatro-canzone Cim - Centro di igiene mentale” - con la quale vinse il Festival, il Premio della Critica e il Premio Sala Stampa Radio-Tv “Lucio Dalla”.


Cristicchi ha poi partecipato nuovamente al festival come concorrente nel 2010 con il brano “Meno Male”, nel 2013 con i brani “La prima volta (che sono morto)” e “Mi manchi” e nel 2019 con “Abbi cura di me”, con il quale vinse il Premio “Sergio Endrigo” per la Miglior interpretazione e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la Miglior composizione musicale.


Per quanto riguarda la serata duetti, nel 2008 è stato ospite di Frankie hi-nrg mc con il brano “Rivoluzione”; nel 2018 ha eseguito un intro-monologo sulla canzone “Non mi avete fatto niente” di Ermal Meta e Fabrizio Moro, con cui vinsero la 68ª edizione del Festival. Infine, nel 2020 è ospite per la terza volta nella serata duetti con Enrico Nigiotti, con il quale eseguì una versione emozionante di Ti regalerò una rosa”, brano con cui Cristicchi vinse il Festival nel 2007.


Nella serata cover di quest'ultima edizione del Festival, che avrà inizio martedì 11 febbraio, Cristicchi duetterà con la cantautrice Amara - sua compagna in questa occasione sul palco dell’Ariston ma anche anche nella vita - eseguendo il brano "La cura" di Franco Battiato.


Come sempre nella sua carriera, Cristicchi si concentra ancora una volta sulle fragilità dell’essere umano, sulla mente e i suoi pensieri più profondi, sui comportamenti e sulla vita quotidiana, accompagnandoci nei momenti più difficili ma aiutandoci a scoprire la luce in fondo al tunnel.

Comments


Dal 1 Gennaio 2021 i nostri visitatori unici sono:

LA NOSTRA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

  • Bianco Instagram Icona
  • TikTok
  • Bianco Facebook Icon
  • TELEGRAM
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
bottom of page