top of page

Scaletta prima serata di Sanremo 2025: ospiti, programma e ordine di esibizione ufficiale dei cantanti in gara

Ci siamo! Siamo ufficialmente entrati nella settimana santa del Festival e l’attesa è ormai alle stelle: manca pochissimo all’inizio di Sanremo 2025, l’evento musicale più atteso dell’anno. Le luci dell’Ariston stanno per accendersi e siamo pronti a vivere cinque serate di musica, spettacolo e polemiche.


Per questa prima serata, Carlo Conti non sarà solo sul palco: ad affiancarlo ci saranno due volti amatissimi della televisione italiana, Gerry Scotti e Antonella Clerici, che con la loro simpatia ed esperienza renderanno il debutto del Festival ancora più speciale.


Tra gli ospiti attesissimi di questa prima serata spicca Jovanotti, pronto a infiammare il palco dell'Ariston con l'energia travolgente del suo nuovo disco. Ma uno dei momenti più emozionanti sarà senza dubbio il duetto di Noa e Mira Awad, cantante israeliana e cantante palestinese, che interpreteranno insieme "Imagine" di John Lennon.


Sul fronte musicale, si parte subito con il botto: tutti e 29 gli artisti in gara si esibiranno per la prima volta, presentando al pubblico le loro canzoni. A giudicare le performance in questa fase iniziale sarà esclusivamente la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, che avrà il compito di stilare la prima classifica provvisoria.


Al termine delle votazioni verrà stilata una classifica dei 29 artisti in gara, e saranno comunicati al pubblico a fine serata soltanto i primi cinque, non in ordine di classifica.


Questa mattina la Rai ha ufficializzato la scaletta della prima puntata del festival:


Gaia – Chiamo io chiami tu

Francesco Gabbani – Viva la vita

Rkomi – Il ritmo delle cose

Noemi – Se ti innamori muori

Irama – Lentamente

Coma_Cose – Cuoricini

Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

Marcella Bella – Pelle diamante

Achille Lauro – Incoscienti Giovani

Giorgia – La cura per me

Willie Peyote – Grazie ma no grazie

Rose Villain – Fuorilegge

Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola

Olly – Balorda nostalgia

Elodie – Dimenticarsi alle 7

Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore

Tony Effe – Damme ‘na mano

Serena Brancale – Anema e core

Brunori SAS – L'albero delle noci

Modà – Non ti dimentico

Clara – Febbre

Fedez – Battito

Lucio Corsi – Volevo essere un duro

Bresh – La tana del granchio

Rocco Hunt – Mille vot' ancora

Joan Thiele – Eco

Sarah Toscano – Amarcord

Francesca Michielin – Fango in paradiso

The Kolors – Tu con chi fai l'amore?


Seguici oggi e nei prossimi giorni per tutte le ulteriori news sul festival, meme, interviste ai partecipanti in gara, report delle serate e tanto altro attraverso i nostri canali ufficiali (Instagram, Facebook, Whatsapp, TikTok) e ovviamente qui su indievision.it!




Comments


Dal 1 Gennaio 2021 i nostri visitatori unici sono:

LA NOSTRA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

  • Bianco Instagram Icona
  • TikTok
  • Bianco Facebook Icon
  • TELEGRAM
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
bottom of page