top of page

Musica e sostenibilità: Echo è l'occasione per ricaricarsi prima di un nuovo inizio. Appuntamento il 15 settembre a Cascina Cotica con Assurditè, Giovanni Ti Amo e tanti altri

Immagine del redattore: Luca BoccadoroLuca Boccadoro

L'estate è ormai alle porte, si ricomincia la routine in attesa di tirare le somme su questo nuovo anno passato. Ed è soprattutto in una città caotica come Milano, che spesso le persone perdono di vista la propria salute mentale per ricominciare subito ad inseguire routine lavorativa e scadenze. Fortunatamente però, anche quest'anno gli eventi utili per addolcire il rientro nell'iperproduttività, saranno molti e risuoneranno forte e chiaro in giro per la città.


Una realtà appena nata e sicuramente da non perdere, sarà quella di ECHO, un boutique festival che si terrà a Milano il 15 settembre nella cornice di Cascina Cotica, un'oasi sommersa nel verde del quartiere Gallaratese, nei pressi di San Siro. Un progetto nato dalla collaborazione tra BLOOM, ufficio stampa con il pollice verde per gli artisti di qualità, e Cascina Cotica, centro di aggregazione socio-culturale ormai punto di riferimento per la comunità e il territorio.


Si tratta di un evento "boutique", proprio perchè in controtendenza rispetto agli eventi forsennati e colmi di persone a cui ultimamente siamo stati abituati. Stavolta ci sarà ben poco di caotico, ma verrà offerta un'esperienza intima e di qualità ad un pubblico più contenuto. Così facendo, sarà data la possibilità ai partecipanti di rilassarsi e prepararsi con calma al rientro invernale che solitamente per molti (tipo me che scrivo) rappresenta un trauma.


Il nome del festival riprende l'etimologia greca della parola "echo", dove "eco" indica il riverbero del suono, e il prefisso latino "eco-" richiama invece il mondo dell'ecologia.

Domenica 15 settembre questa iniziativa avrà una missione: quella di far risuonare la musica emergente, promuovendo al contempo un'impronta ecologica positiva.


Proprio per questo in lineup ci saranno i nomi di punta della scena emergente italiana, come Assurditè, Giovanni ti amo, Caro wow, Faccianuvola, Duopop e Yaraki. Gli artisti saranno divisi su due palchi differenti: uno nell'orto sociale di Cascina Caotica, dove si terranno le prime performance di apertura, e uno nell'ingresso principale di Cascina, ovvero La corte, che costituirà il fulcro del festival con le esibizioni principali, che dureranno tra i 45 minuti e l'ora e mezza per ciascun artista. Soprattutto in quest'area avrà luogo il collegamento tra musica e ecologia, grazie alla moltitudine di attività green che avverranno prima, dopo e durante il festival. Per esempio, con i ragazzi di Gallab tramite un laboratorio di "impressione botanica su argilla", dove i partecipanti potranno rilassarsi modellando delle opere personali. Verrà dato ampio spazio anche alla sostenibilità mentale, con un talk che analizzerà la condizione fisica e mentale delle persone che lavorano all'interno della macchina della musica. Il talk sarà mediato dallo speaker Diego Belfiore e dai ragazzi di Restart. Inoltre, all'interno del dibattito saranno presenti anche Sethu e CLAUDYM, che porteranno le loro esperienze personali come artisti.


Oltre al concetto di "natura" di rispetto per il verde, c'è una piacevole estensione che comprende la naturale propensione per il prossimo al fine di creare un evento che possa unire le persone, dandole la possibilità di decidere in autonomia quale valore dare ad un evento così sfaccettato. Il tutto si traduce con un'offerta libera all'ingresso.

Grande merito anche alla Floricoltura Radaelli per la selezione di piante che vedrete contornare l'evento, utili a rendere l'atmosfera ancora più incontaminata. Ci saranno poi tante altre chicche, come SIAMO che si occuperà della stampa in serigrafia dei capi in disuso che il pubblico porterà all'evento.


L'evento partirà dalle 14, culminando con le varie esibizioni, divise tra i due palchi, dalle 18 alle 23.30.

Comments


Dal 1 Gennaio 2021 i nostri visitatori unici sono:

LA NOSTRA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

  • Bianco Instagram Icona
  • TikTok
  • Bianco Facebook Icon
  • TELEGRAM
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
bottom of page