Di Martina Strada e Ludovica Petrilli
Benvenute e benvenuti alla cronaca onesta della seconda serata del Festival di Sanremo, oggi qui per voi la sola e unica imperatrice della kermesse e la regina del paracetamolo e dell'ibuprofene: Martie e Ludo. Com'è andata davvero la seconda serata di Sanremo 2025? scopriamolo insieme!
L’appuntamento di oggi inizia con ben due minuti di anticipo: Carlo Conti dopo aver ringraziato per la visione della prima serata, si porta a casa un “Sei Bellissimo” intonato dall’Ariston e poi invita Ale Cattelan e i semifinalisti di Sanremo Giovani. Iniziano Alex Wyse contro Vale LP e Lil Jolie e, dopo aver aspettato un'infinità di tempo per il conteggio del televoto, conquista il primo posto in finale Alex Wyse. Seguono Maria Tomba e Settembre e vince il secondo posto per la finale Settembre. Domani ci sarà la finale di Sanremo Giovani e così archiviamo velocemente la questione.
Subito dopo la pubblicità appare in bianco e nero Damiano David in tutta la sua bellezza e talento con un omaggio a Lucio Dalla con il brano “1988”. Ad accompagnarlo sul palco Alessandro Borghi e un bambino, seduti su una panchina, che interpretano il brano in modo impeccabile.
Il primo artista in gara è Rocco Hunt: si presenta sul palco con un look total black, mi dispiace per chi lo ha in squadra al Fantasanremo. Lo troviamo più sicuro sul palco e il brano comincia a convincerci sempre di più.
Una modella, una donna, una mamma, una guerriera (dopo una settimana a chiedere di non definirla tale): Bianca Balti si presenta pazzesca ed è pronta a sfidare il nostro Malgioglio nazionale a suon di glamour.
Anche lei piumata ma in rosso, Elodie sale sul palco presentata dalla Balti. Anche questa sera la sua eleganza e il suo essere una dea scesa in terra, confermano il grandissimo carisma della cantante. Questa sera si porta sul palco anche il corpo di ballo e crea un po’ di pathos in più.
“Un uomo che non ha bisogno di presentazioni” e che stava scivolando sulle scale pure lui: Cristiano Malgioglio. Sale sul palco prima in 0.2 flexa di aver scritto un brano per Mina e poi ammette di starsela facendo addosso. Sfoggia il suo velo di 50 metri, attaccato al fiocco rosso che sembra esser stato rubato ai Ricchi Poveri.
Sembra ci sia voluto un mese ma Malgioglio finalmente annuncia Lucio Corsi che con la mise di un campagnolo porta la sua “Volevo Essere Un Duro” e ci fa sciogliere il cuore. Anche oggi. Abbiamo un sogno: lo vogliamo sul palco dell’Eurovision a rappresentare l’Italia. Però vestito come ieri sera.
Scende dalla scala un esemplare di Nino Frassica vestito da Malgioglio con un mazzo di fiori/piante indefinite e parla di sé in terza persona “per darsi un tono”. Finge di leggere il vincitore di questa edizione e inventa le percentuali di share di questa serata, dando letteralmente i numeri. Solamente adesso capiamo quanto sia essenziale la sua presenza questa sera. Nino ti amiamo.
Al ritorno dalla pubblicità ci aspettano i The Kolors che dietro le quinte, durante il siparietto di Frassica, stavano letteralmente piangendo dal ridere. Anche questa sera, la canzone vince il premio “tormento(ne) dell’estate”.
Con un minuto di ritardo, scende dalla scala Serena Brancale bella da morire (e concentriamoci sulla sua bellezza e non sulla sorella e che dirige l’orchestra e usa il maschile perché la lingua italiana è un’opinione solo quando bisogna coniugare al femminile). Con la sua energia si mangia il palco dai primi secondi. Anche questo brano è destinato a rimanere fisso nella testa fino a questa estate e anche dopo.
Sale sul palco Alessandro Gervasi, il bambino prodigio che sarà protagonista della fiction “Champagne - Peppino Di Capri”, dove interpreterà il cantante stesso, in tenera età.
Fedez sale sul palco presentato da Malgy e nonostante questi occhi, il brano è dannatamente bello. Che nervoso quando un artista che vorrei farmi stare antipatico canta dei brani che mi ritrovo a cantare mentre faccio la skincare (tratto da una storia drammaticamente vera).
Una Balti sempre più splendente presenta Francesca Michielin. Ti prego cambia stylist Franci, non ti vuole bene. Però ci fa impazzire che anche con la caviglia infortunata accenni la coreografia di questo brano che ci troviamo ad urlare a qualcuno a caso perché qualcuno nella nostra vita ci ha ghostate male almeno una volta. Francesca finisce l’esibizione in un pianto commosso e ci fa sciogliere il cuore.
Come d’abitudine ormai Carlo fa cantare il pubblico con le canzoni storiche di sanremo, tirando fuori la hit assurda di Pupo “Su di noi”. Siamo forse noi con età complessiva in due 112 (perchè 80+32, ndr) ad esimerci dal cantarla in piedi sul divano come fossimo al karaoke? Certo che no.
Tornati dalla pubblicità Damiano ̶d̶e̶i̶ ̶M̶a̶n̶e̶s̶k̶i̶n̶ David ci canta la sua nuova hit “Born with a broken heart” e nel pubblico intravediamo anche la fidanzata. Tutti questi fiori ci riportano al Blanco Gate. Damiano stai calmo, almeno tu. Nell’universo.
Nino Frassica fa fare un po’ di punti SIAE ai Pooh così a sentimento e dopo una risata eccoci di nuovo pronte a piangere tutte le nostre lacrime. Fortuna che c’è stato Frassica prima perché è il turno di Simone Cristicchi e con il suo brano siamo sciolte in una vasca da bagno di lacrime e anche lui si è commosso in maniera non indifferente. Questo brano è devastante per chiunque abbia un cuore. Segue standing ovation.
Subito dopo c’è il breve collegamento con il palco Suzuki che vede protagonista Big Mama e il suo corpo di ballo con il brano portato in gara nel 2024 “La rabbia non mi basta”.
La prossima cantante in gara è Marcella Bella, presentata da Malgy che ha dei dubbi sulla provenienza del maestro d’orchestra Fabio Gurian. E’ di Padova, vicino l’Austria. Marcella si guadagna il premio “Canzone Trash” dell’anno, ma rimane comunque iconica.
Carlo Conti non sa più come fermare Nino che sale sul palco con il pluri vedovo. Dopo uno scambio di battute è il momento di Bresh. Vestito con una casacca bianca, potevi fare di meglio, tesoro. Il brano ci convince sempre di più. Bresh ci mostra molta sicurezza sul palco e conferma di essere una delle rivelazioni di quest’anno, tanto che il suo brano è uno dei più apprezzati dal pubblico.
Finito il brano, Conti si rivela amico degli sbirri, nel senso che ringrazia le forze dell’ordine. Torna Bianca Balti che propone al direttore artistico un salto in drag ma Carletto da uomo, “bianco”, etero e cisgender mica ci pensa.
Segue Achille Lauro in una mise da gangster americano anni ‘20 porta la sua "Incoscienti Giovani” e ad ogni ascolto è più forte e più bella e per noi è sì.
Segue la presentazione del cast del remake italiano di Inside Out “Follemente” di Paolo Genovese. Qualcuno urla dal pubblico qualcosa alla parte femminile del cast a cui Edoardo Leo, scocciatissimo, replica “Esatto! Viva il cinema!”. Segue momento karaoke non richiesto ma carino in cui Claudio Santamaria prende la scena, ora andiamo avanti dai.
Malgioglio sale sul palco con un mocio (è quello di Ludo che usa a casa, ndr) e racconta di come sarebbe stato un ballerino provetto se non si fosse rotto “naturalmende” qualcosa (praticamente la versione gay del “se non mi fossi rotto il crociato avrei giocato in Serie A e invece faccio la miglior carbonara del mondo”). Ciononostante balla allora un valzer con Bianca Balti e dopo uno scambio di battute che ci saremmo evitati volentieri, grazie al cielo entra in scena Giorgia.
Total black anche stasera e si conferma nuovamente la papabile vincitrice di questo festival con questo brano che le calza perfettamente. Ridicolo non parta la standing ovation.
Nino Frassica che presenta la biografia non autorizzata su Malgioglio è a mani basse il momento più divertente della serata. Petizione popolare per tenere Frassica sul palco tutto il tempo, tutte le sere. No stop vi prego.
Ora è il momento di Rkomi presentato da Malgy che, oltre a non riuscire a pronunciare correttamente il nome dell’artista, si lamenta del numero degli autori e ha ragione eh. Il brano inizia a piacerci sempre di più (ah sì? A me piace un botto. Ok). Oggi sul palco invece dei due bambini, c’è una coppia di anziani che balla. Regalare i fiori a terzi quanti punti sono al Fanta rega? Chiedo per un’amica.
Carolina Kostner vestita da Elsa diventata dark presenta l’apertura delle candidature per i teofori delle Olimpiadi Invernali 2026 Milano - Cortina e candida Carlo come uno dei pazzi che correrà con la fiamma olimpica.
Rose Villain abbraccia Bianca Balti che le dice “Che bona” e ora lo voglio come goal della vita. “Fuorilegge” è meno incisivo rispetto a “Click Boom”. Cambia troppe volte melodia per poi trasformarsi in un’accozzaglia di cose, ma che alla fine funziona. Magari per l’anno prossimo deciderà di portare una canzone sola e porta quella e basta e non due diverse.
Dopo l’ennesimo concorrente in gara totalmente inventato da Frassica, è il momento di Willie Peyote. Anche questa volta appare per pochissimi secondi il comico Luca Ravenna e neanche stasera non ha detto la famosa frase di cui si è parlato nella conferenza stampa. Unico brano che fa riferimenti alla politica e ai disagi della vita, tipo la rimpatriata alla cena di classe.
Malgy si palesa sul palco con le ciabatte di Panda di Siamo Solo Orsi dicendo che il panda è una specie in via di estinzione, proprio come lui. Decidiamo di concentrarci sugli estratti dei brani della serata.
Prima della classifica provvisoria Carlo presenta i protagonisti della nuova fiction Rai “Belcanto”. Siamo in anticipo sulla tabella di marcia e la serata iniziamo ad accusarla e non poco. Chiamate aiuto.
Collegamento con RaiRadio2 e dopo un momento poliglotta mancato si degnano di darci la classifica della top 5 somma radio + televoto anche oggi data in maniera randomica…o così ci siamo illuse. Reclame!
Al ritorno dalla pubblicità ce la fanno a darci la classifica che a questo punto agoniamo come un gin tonic alla fine di una settimana tosta.
Giorgia
Simone Cristicchi
Fedez
Achille Lauro
Lucio Corsi
La seconda serata si conclude così, con questa classifica che aspettiamo di commentare con voi su instagram, facebook, tik tok, in dm e se inviate l’articolo agli amici non arrivate alle mani. La settimana è ancora lunga e se chiedete la malattia poi è un casino.
Ci vediamo questa sera per la seconda tranche dei cantanti e i Duran Duran.
Vi aspettiamo!
Seguici per tutte le ulteriori news sul festival, meme, interviste ai partecipanti in gara, report delle serate e tanto altro attraverso i nostri canali ufficiali (Instagram, Facebook, Whatsapp, TikTok) e ovviamente su indievision.it!
Kommentare