top of page

BOSNIA è tra i 12 semifinalisti di Sanremo Giovani con la sua "Vengo dal sud" - Intervista

BOSNIA sarà uno dei protagonisti della seconda serata di Rai 2, nell’attesissima ultima puntata di "Sanremo Giovani", portando sul palco la sua emozionante canzone dal titolo "Vengo dal Sud".


Il brano in gara racconta la storia di chi lascia le proprie radici per cercare un posto migliore in cui realizzare i propri sogni.  Nonostante la distanza e le sfide, l’anima napoletana del cantante emerge con forza: l'accento che caratterizza la sua voce diventa il simbolo di un legame indissolubile con una terra tanto generosa quanto complessa. Una terra che, sebbene a volte sembri offrire poco, sa infondere una straordinaria forza interiore per affrontare il mondo.


Il messaggio centrale del brano è chiaro e universale: non arrendersi mai, anche quando le difficoltà sembrano insuperabili. "Vengo dal Sud" invita chi ascolta a inseguire i propri desideri con determinazione, senza però dimenticare le proprie radici e la propria identità. È un inno alla resilienza e alla consapevolezza di sé, un richiamo a mantenere vivo il cuore pulsante delle proprie origini, anche nel cammino verso nuovi orizzonti.


 

Ciao Filippo, Benvenuto su IndieVision! Cosa si prova ad essere tra i semifinalisti di Sanremo Giovani e come stai vivendo questi ultimi giorni in vista della diretta?

Ciao e Grazie per l'accoglienza! Essere tra i semifinalisti di Sanremo Giovani è un'emozione incredibile. È come se un sogno che avevo fin da bambino stesse prendendo forma. Non me lo aspettavo, ma ci speravo tanto. Sto vivendo questi ultimi giorni con molta adrenalina, cercando di concentrarmi sull'energia positiva, ma anche con una grande dose di gratitudine. Voglio godermi ogni momento, ma anche prepararmi al meglio per la diretta.


Il brano che hai portato in gara è “Vengo dal sud”. Questa canzone è nata appositamente per essere presentata a Sanremo o è una canzone che solo in un secondo momento hai pensato che potesse essere giusta per questo contesto?

"Vengo dal sud" è una canzone che nasce da un'esperienza personale e che ho scritto prima di pensare a Sanremo. In realtà, quando ho composto il brano, non avevo in mente un concorso, ma sentivo che fosse un pezzo importante per raccontare la mia storia. Solo successivamente mi sono reso conto che potesse adattarsi perfettamente a questo contesto, con il suo messaggio di speranza e di cambiamento.


“Vengo dal sud” parla dell’esperienza di chi lascia la propria terra per cercare nuove opportunità. Qual è il messaggio che vuoi lanciare con questo brano e cosa speri lasci nelle persone che la ascoltano?

Il messaggio di "Vengo dal sud" è quello di non arrendersi mai, anche quando le difficoltà sembrano insormontabili. La canzone parla di chi lascia la propria casa in cerca di un futuro migliore, ma senza mai dimenticare da dove viene. Spero che chi ascolta il brano possa sentirsi motivato a inseguire i propri sogni, pur mantenendo sempre viva la propria identità e le proprie radici.


La tua meta è stata appunto Milano, città in cui si concentrano la maggior parte delle etichette discografiche italiane. Pensi che sia necessario un decentramento per permettere a tutti di vivere di musica senza lasciare le proprie origini?

Milano sicuramente offre tante opportunità, ma penso che il decentramento possa davvero aiutare a far emergere nuovi talenti anche da altre realtà. La musica non ha confini, e se ci fossero più spazi per artisti fuori dai grandi centri, sarebbe un grande passo per permettere a chiunque di vivere di musica, senza dover lasciare la propria città o cultura. Credo che oggi la tecnologia possa contribuire molto a creare connessioni senza bisogno di spostarsi fisicamente.

 

C’è qualcosa della tua terra che Milano non ha? E al contrario, c’è qualcosa che Milano ti sta regalando in questo periodo?

Di Napoli mi manca la lentezza della vita, quel ritmo che ti permette di goderti ogni momento, la connessione profonda con la famiglia e gli amici. Milano, invece, mi sta regalando una visione completamente nuova del mondo della musica, con tutte le sue sfide, ma anche con un’opportunità enorme di crescita. La città mi sta stimolando a migliorarmi, a pensare più in grande e a sperimentare musicalmente.


Sul tuo profilo TikTok c’è un video che hai dedicato a chi chiede una traduzione del tuo testo. Hai trovato questa richiesta come un attacco o come una semplice curiosità del pubblico?

Ho visto la richiesta come una semplice curiosità e un segno di interesse nei confronti della mia musica. Spesso le persone vogliono comprendere appieno il significato di un brano, e se il mio testo suscita domande, significa che c’è una connessione. Non la vedo come un attacco, anzi, mi fa piacere che il pubblico voglia entrare nel cuore della mia musica.


Oltre Sanremo, quali sono i tuoi obiettivi con il progetto Bosnia nei prossimi mesi?

Il mio obiettivo principale è continuare a crescere come artista e come persona. Voglio lavorare su nuovi brani, sperimentare sonorità diverse e portare avanti il mio progetto con ancora più determinazione. La musica è un viaggio, e voglio che il progetto Bosnia possa evolversi, raccontando storie che toccano le persone e dando sempre più spazio alla mia espressione artistica.


In bocca al lupo! :)

Grazie mille! Un abbraccio!



Comments


Dal 1 Gennaio 2021 i nostri visitatori unici sono:

LA NOSTRA NEWSLETTER

Grazie per esserti iscritto!

  • Bianco Instagram Icona
  • TikTok
  • Bianco Facebook Icon
  • TELEGRAM
  • Bianco Spotify Icona
  • Bianco YouTube Icona
bottom of page